Programma ufficiale Festa Don Bosco 2009

sabato 17 gennaio 2009

Don Bosco fonda la congregazione salesiana il 26 gennaio 1854, con quattro dei suoi ragazzi: Rua, Cagliero (che diventerà cardinale), Rocchietti e Artiglia e ospita Domenico Savio. La casa, la scuola, il lavoro, ma anche il gioco e la preghiera. "Se vuoi farti buono, pratica queste tre cose e tutto andrà bene: allegria, studio, preghiera.", è il grande programma spirituale di don Bosco. Teatro, musica, radio e televisione, sport, impegno sociale e politico, cultura, scuola, istruzione professionale e lavoro, tempo libero e preghiera; queste le attività di un oratorio salesiano nel quale sono coinvolti i sacerdoti, le suore di Santa Maria Ausiliatrice (il ramo femminile della congregazione salesiana) e un "esercito" di laici cooperatori salesiani.

Sabato 31 gennaio, Festa di San Giovanni Bosco, il nostro oratorio ricorderà il nostro Santo Fondatore con la celebrazione eucaristica delle ore 19 presieduta dall'Ispettore don Pasquale Martino.

Altro momento importante della giornata sarà la benedizione del nuovo teatro.


Torna all'archivio

Eventi

loading eventi

News ANS

RMG – Il sogno missionario di Don Bosco continua dopo 150 anni!

(ANS – Roma) – Nella giornata di martedì 11 novembre, a Valdocco, i Salesiani membri ... leggi tutto

Hong Kong – La cerimonia di inaugurazione delle celebrazioni per il 120° anniversario di presenza salesiana

(ANS – Hong Kong) – Il 2026 segna il 120° anniversario dell'arrivo dei Salesiani di ... leggi tutto

Italia – Inaugurata la mostra “Splendete come astri nel mondo” al Museo Casa Don Bosco di Torino-Valdocco

(ANS – Torino) – Nel pomeriggio di sabato 8 novembre, pochi giorni prima del 150º ... leggi tutto

Newsletter

Mantieniti aggiornato, ricevi le nostre news