Il Festival della Canzone oratoriana compie 50 anni: l'appello dell'oratorio

lunedì 17 aprile 2017
News in Festival

Mezzo secolo per il Festival della Canzone Oratoriana. Un traguardo auspicato e meritato con il lavoro che l’Oratorio Salesiano svolge dal lontano 1967 mantenendo viva la tradizione musicale e rinnovando anno dopo anno la kermesse per meglio rispondere all'accezione esclusivamente giovanile per elezione.

Nata come una manifestazione interna all’oratorio con gruppi che si esibivano con cover band improvvisate ha da subito raccolto l’intera Santeramo andando ben oltre i confini cittadini.

Il Festival, infatti, si è sempre nutrito di collaborazioni con artisti, musicisti, cantanti, presentatori e maestri che hanno arricchito l’iniziativa fino ad eleggerla la manifestazione canora più longeva d’Italia, insieme al celebre Zecchino d’oro. La fortuna di non essere assoggettato alle logiche mediatiche ha reso l’evento estivo estremamente libero e fresco pur riconoscendo le ristrettezze economiche che ne derivano: va riconosciuto l’impegno di numerosissimi benefattori, commercianti e imprenditori locali che sostengono l’iniziativa.

E l’oratorio non si ferma mai, anzi si rimbocca le maniche e annuncia la grande festa per la 50esima edizione che si prevede la più spettacolare di sempre. Nelle serate del 16, 17 e 18 Giugno saranno rievocate numerosissime canzoni che hanno fatto la storia del Festival, sarà presentato il nuovo logo e le tre serate andranno in diretta streaming, tutto il mondo potrà assistere al nostro festival, orgoglio salesiano e fiore all’occhiello santermano. Bisogna infatti riconoscere che le maggiori manifestazioni cittadine, assieme alla festa di Sant’Erasmo, sono indubbiamente il Carnevale dei Ragazzi e il Festival della Canzone Oratoriana dunque sarebbe bello se tutti, ma proprio tutti ne siano coinvolti con la propria presenza, con il proprio contributo ed il proprio entusiasmo. Non mancherà la serata novità: alla gara cover band sarà affiancata una gara dedicata ai brani inediti, tutto ciò che i millenials possono desiderare in una manifestazione che prevede ovviamente anche premi decisamente ricercati. Sono attesi i bandi di partecipazione nei prossimi giorni.

L’appello dell’oratorio è rivolto in questo momento a chiunque abbia contribuito con testi, musiche e passione alla crescita del Festival in questi 50 anni. Dunque maestri, autori e presentatori delle passate edizioni segnate questa email festival@oradonbosco.it e inviate i vostri contatti, abbiamo bisogno di voi per ricordare e per far crescere il nostro Festival. L’Oratorio, luogo prediletto di sviluppo dell’arte e dei mestieri, è quotidianamente aperto a tutti coloro che abbiano voglia di impegnarsi con semplicità e dedizione.

Torna all'archivio

Eventi

loading eventi

News ANS

Italia – CG29, la mistica della vita salesiana: l’esperienza di incontrare Dio attraverso i giovani

(ANS – Torino) – Mercoledì 19 febbraio 2025, nella terza giornata degli Esercizi ... leggi tutto

Ecuador – Lavorare in unità e con sguardo al futuro: incontro di pianificazione 2025 della Rete America Sociale Salesiana

(ANS – Quito) – L’incontro annuale di pianificazione della Rete America Sociale Salesiana ... leggi tutto

India – L’Ispettoria salesiana di Bangalore apre un centro di servizi sociali per persone vulnerabili

(ANS – Trivandrum) – Un moderno, curato e ben attrezzato Centro di Coordinamento del Lavoro ... leggi tutto

Newsletter

Mantieniti aggiornato, ricevi le nostre news