Workshop al 42 Festival

lunedì 20 luglio 2009

L'oratorio salesiano nei giorni 18 e 19 Luglio ho organizzato, presso l'auditorium della scuola media statale Francesco Netti, un corso di formazione (un workshop) per i cantanti della sezione giovani che si esibiranno sul palco del 42° Festival della Canzone Oratoriana nei giorni 1 e 2 Agosto.

 

Come è già avvenuto l'anno scorso il festival si è contraddistinto per un'importante novità:la collaborazione con la HOPE SCHOOL MUSIC di Roma,una scuola finalizzata alla formazione e all'educazione dei giovani nel settore della musica,dello spettaclo e della comunicazione.

 

Il workshop è stato tenuto da un docente della Hope Scool music, Mauro Labellarte che ha messo a disposizione dei giovani cantanti le sue conoscenze nell'ambito della musica e della tecnica vocale; e da un formatore, Claudio Apricena il quale ha inserito la formazione in un orizzonte antropologico crisitano e nel progetto educativo della scuola. Ad accompagnare il workshop, il valido apporto dell'orchestra del Festival diretta dal maestro Gaetano Porfido.

 

Obiettivo primario del corso è stato quello di fornire le tecniche di base dell'interpretazione originale della canzone in gara e di migliorare la comunicazione del palcoscenico, la spazialità, la postura ed i movimenti, nel profondo rispetto sia di se stessi con la propria unicità, sia delle persone del pubblico. Cantare è comunicazione, e in quanto tale, lo si deve fare nel migliore dei modi. Una comunicazione che è quella della musica attraverso il lavoro dell'interprete che deve immergesi dell'abisso di sè, ricercare le sue emozioni dalle esperienze e renderle fruibili al pubblico.

 

Un workshop che ha visto la partecipazione attiva dei presenti attraverso l'analisi e l'indicazione dei percosi di miglioramento delle canzoni interpretate. Al termine dell'esperienza il docente ha commentato dicendo che il lavoro che l'oratorio salesiano organizza attraverso il Festival è del tutto positivo soprattutto perchè è utile alla crescita musicale dei giovani, ha aggiunto che, ascoltando i brani dei giovani interpreti santermani la qualità dei cantati è mediamente alta. Ci auguriamo che questi momenti musicali siano da stimoli ai giovani che intendono comunicare attraverso la musica e che questa importante iniziativa ponga le basi per un percorso continuativo.

 

VEDI LE FOTO

 

Mirko Natuzzi

Torna all'archivio

Eventi

loading eventi

News ANS

Brasile – L’“UniSales” compie 25 anni: cinque lustri spesi a trasformare vite attraverso l’educazione

(ANS – Vitória) – Il 5 maggio 2025 l’“UniSales”, il Centro Universitario ... leggi tutto

Italia – A Messina l’evento conclusivo del progetto “Una Giostra Educante”

(ANS – Messina) – Lunedì 5 maggio 2025, presso la scuola “Boer-Verona Trento” ... leggi tutto

RMG - La Congregazione Salesiana saluta Papa Leone XIV, faro di speranza per la Chiesa

(ANS - RMG) - Con gioia e gratitudine, la Congregazione Salesiana accoglie l’elezione di Papa ... leggi tutto

Newsletter

Mantieniti aggiornato, ricevi le nostre news