Festa San Domenico Savio

mercoledì 06 maggio 2009

Il 2 ottobre 1854 ebbe la fortuna d'incontrare Don Bosco, il grande apostolo della gioventù, il quale subito «conobbe in quel giovane un animo secondo lo spirito del Signore e rimase non poco stupito, considerando i lavo­ri che la grazia divina aveva già operato in così tenera età».

Al piccolo Domenico che gli domandava ansiosa­mente:

- Ebbene, che gliene pare? Mi condurrà con lei a Torino per studiare?

Il Santo Educatore rispose:

- Eh, mi pare che ci sia buona stoffa.

- A che può servire questa stoffa? - replicò Do­menico.

- A fare un bell'abito da regalare al Signore.

- Dunque, io sono la stoffa, ella ne sia il sarto. Dun­que mi prenda con lei e ne faccia un bell'abito per il Si­gnore.

 

 

 

Domenico Savio chiuse la sua breve esistenza a Mon­donio, il 9 marzo 1857, a soli 15 anni. Con gli occhi fis­si in una dolce visione, esclamò: «Che bella cosa io vedo mai!».

La fama della sua santità; suggellata dai miracoli, ri­chiamò l'attenzione della Chiesa che lo dichiarò eroe delle virtù cristiane il 9 luglio 1933; lo proclamò Beato il 5 marzo 1950, Anno Santo; e, quattro anni dopo, nel­l'Anno Mariano, lo cinse dell'aureola dei Santi (12 giugno 1954).

 

Oggi. 6 maggio, ricorre la Festa del "Santo di 15 anni".

 

Alle ore 20 nel nostra Cappella si terrà un momento di preghiera

 

Torna all'archivio

Eventi

loading eventi

News ANS

Kenya – Nuove strutture per il Centro “Don Bosco” di Makuyu

(ANS – Makuyu) – Da tempo, il Centro di Formazione Tecnica e Professionale “Don Bosco” ... leggi tutto

Ucraina – Proseguono le attività del progetto “SAFE-UKR”, a sostegno della popolazione vittima della guerra

(ANS – Kyiv) – In Ucraina prosegue il progetto “SAFE-UKR: Support and Assistance ... leggi tutto

Italia – “Via Crucis degli Invisibili 2025”: uno sguardo di speranza per chi vive ai margini

(ANS – Roma) – Per il secondo anno consecutivo la comunità della Basilica salesiana ... leggi tutto

Newsletter

Mantieniti aggiornato, ricevi le nostre news