L'educatore

giovedì 30 aprile 2009

Nell'anno  dedicato all'apostolo Paolo, don Antonio Mazzi, ha fatto  l'intero pellegrinaggio sui luoghi paolini, per capire meglio come quest'uomo, da bestemmiatore e persecutore incallito, si sia trasformato in un apostolo-educatore itinerante. Per questo  ha scritto un 'vademecum' per  ripassare e, così non dimenticare, quei requisiti  fondamentali per essere degli educatori.

 

'L'educatore è sempre ottimista,positivo e rasserenate


L'educatore sa che da qualche parte,in qualsiasi persona, c'è quel che basta per salvarla. Nessun uomo, nessuna situazione , è irrecuperabile. Il male vince sempre nei primi tempi; il bene nei secondi (sportivamente parlando).


L'educatore lavora insieme. nessuno salva e si lava da solo.


L'educatore è un po' folle. Non si accontenta di battere le strade già battute. Non ha paura di aprire sentieri nuovi, anche impervi.


L'educatore si lascia educare più dai piccoli segni che dalle formule stereotipate, più dai non luoghi che dai luoghi, più dalla semplicità che dalla complicazione.


L'educatore è un "contempl-attivo".'

 

Torna all'archivio

Eventi

loading eventi

News ANS

RMG – La Sede Centrale Salesiana ha ospitato l’incontro annuale delle quattro Procure Missionarie salesiane a livello di Congregazione

(ANS – Roma) – Dal 29 giugno al 1° luglio 2025, i Direttori delle quattro Procure Missionarie ... leggi tutto

Nigeria – Un workshop per discutere del mercato del lavoro in Nigeria

(ANS – Lagos) – Il mercato del lavoro sta evolvendo rapidamente a causa del progresso tecnologico, ... leggi tutto

Francia – La “DBIMA” raggiunge il 100% di successo nel “BTS Audiovisuel 2025” in Francia

(ANS – Parigi) - La “Don Bosco International Media Academy” (DBIMA) di Parigi ha ... leggi tutto

Newsletter

Mantieniti aggiornato, ricevi le nostre news