Don Bosco: la forza di un sorriso

domenica 22 settembre 2013

Mercoledi 25 settembre, alle ore 20.30, si terrà, presso il nostro Oratorio, lo spettacolo Don Bosco: la forza di un sorriso con Gianpiero Perone e Marco Anzovino.


E' ancora possibile, dopo quasi duecento anni dalla sua nascita, parlare di Don Bosco in maniera moderna e accattivante, usando un linguaggio adatto ad un adolescente del 2012?


Questa è la sfida che hanno deciso di accettare il cantautore pordenonese Marco Anzovino e il comico torinese di Colorado Gianpiero Perone. Lo spettacolo che portano in scena, Don Bosco La forza di un sorriso, si concentra, come dice il titolo, su un aspetto specifico della personalità di Don Bosco, il suo sorriso. La sua grande positività e il suo ottimismo visionario che gli permisero, in tempi non facili, di realizzare un importante progetto rivolto a tutti i giovani e, in particolare, a coloro che avevano più bisogno di aiuto: i dimenticati, gli esclusi, gli ultimi.


Grazie a un percorso composto da musica, parole e video, i due artisti cercano di guidare il pubblico attraverso un viaggio nella personalità del santo, cercando di sottolineare, a volte anche in maniera ironica, la grandezza della sua opera.


Si passa da un'introduzione talkin'- blues che delinea i contorni del protagonista, ad una canzone scritta basandosi su aforismi e concetti da lui stesso espressi. Si procede poi attraverso una specie di biografia comica per punti, in cui si ripercorrono alcune tappe storiche di tutti i frequentatori di parrocchie: dall'arrivo in oratorio alla prima partita a calciobalilla. Segue un percorso fotografico, sempre dai toni brillanti, che illustra i vari tipi di sorriso esistenti e poi, attraverso la musica, si scivola verso la parte finale dello spettacolo in cui, basandosi su di una storia vera, una storia di periferia, si cerca di capire quanto ancora oggi sia attuale il messaggio che Don Bosco ci ha lasciato.


La capacità di realizzare attraverso la forza di un sorriso, l'energia visionaria e una grande fede anche l'irrealizzabile, l'utopia. "Solo così", sono le parole conclusive, "un giorno potremo vedere anche un pesce che vola." E proprio di questa utopia possibile, parla la canzone che chiude lo spettacolo.

 

Vi aspettiamo mercoledi 25 settembre alle ore 20.30!

Ingresso: 1 euro Ragazzi e Giovani, 3 euro Adulti

 

Torna all'archivio

Eventi

loading eventi

News ANS

Italia – “Via Crucis degli Invisibili 2025”: uno sguardo di speranza per chi vive ai margini

(ANS – Roma) – Per il secondo anno consecutivo la comunità della Basilica salesiana ... leggi tutto

RMG – Le origini della presenza salesiana in Terra Santa: un nuovo libro fa luce sul tema

(ANS – Roma) – L’Istituto Storico Salesiano (ISS), nella sua collana “Studi” ... leggi tutto

Francia – Camille Costa de Beauregard presto Beato a Chambéry: “Noi li amiamo molto e questi bravi bambini lo comprendono”

(ANS – Parigi) – Tra un mese esatto, il 17 maggio 2025, Camille Costa de Beauregard sarà ... leggi tutto

Newsletter

Mantieniti aggiornato, ricevi le nostre news