Lettera del Vescovo per Urna di Don Bosco

sabato 17 agosto 2013

Carissimi,
abbiamo ancora Vive negli occhi e nella memoria le immagini di Papa Francesco, andato in Brasile per lanciare Cristo nel cuore di milioni di giovani e  presentarlo ai loro occhi attraverso la gioia, il candore, la dedizione, la semplicita della sua testimonianza di padre Vicino a tutti i bisogni, le piaghe e le attese della gente.

 

Copacabana, luogo emblematico di follie e di perdizione, nei giorni della GMG 2013, ha rivissuto il brivido delle spiagge e delle Colline del lago di Genezaret invase da moltitudini alla ricerca del Cristo.

 

Il 2 ottobre 2013, avremo 1a possibilità di Vivere un ulteriore momento di incontro con un altro grande padre e maestro dei giovani, infatti, in preparazione al bicentenario della nascita, l'Urna contenente un'importante reliquia di don Bosco sara accolta presso la comunità salesiana di Santeramo in Colle.

 

Da molto tempo la Famiglia Salesiana si è messa in movimento perché Don Bosco possa far Sentire ai ragazzi e ai giovani di oggi il Suo grande amore di padre, la sua sollecitudine per la loro formazione umana e Cristiana, il suo impegno fattivo per prepararli a inserirsi nella Vita e nella societa.

 

Finora, attraverso i vari luoghi che ha visitato in tutto il mondo, Don Bosco non ha suscitato solo entusiasmo, ma ha attirato giovani alla preghiara, alla confessione, alla Verifica della propria Vita, a porsi domande Circa le scelte future.



La Comunita Salesiana di Santeramo ha preparato un programma nutrito e dettagliato di momenti e di forme di incontro con San Giovanni Bosco, perché tutti, ragazzi, giovani, genitori, educatori, docenti, sacerdoti possano ricevere messaggi per il loro cammino e il loro impegno.

 

Facciamo diventare evento fortemente incisivo questo passaggio dell'urna di Don Bosco, per preparare i cuori dei ragazzi, dei giovani e di quanti sono responsabili della loro crescita, ad affrontare un nuovo anno di vita, di formazione, di studio e di impegno.

 

Le parrocchie, le scuole, le associazioni colgano questo passaggio dell'urna che custodisce le spoglie di Don Bosco come un incontro da non perdere con Don Bosco vivo, in un momento in cui gli educatori hanno bisogno di una forte ricarica di speranza nella possibilita e nella validita di educare le nuove generazioni.

 

Ai Salesiani e ai loro collaboratori, il grazie mio personale e di tutta la Comunità Diocesana per il dono che, con grande gioia e Sacrificio, Ci offrono.

 

Dal Palazzo Vescovile, 1 agosto 2013, memoria di Sant'Alfonso Maria dei Liguori

Maria Paciello Vescovo

Torna all'archivio

Eventi

loading eventi

News ANS

Italia – “Via Crucis degli Invisibili 2025”: uno sguardo di speranza per chi vive ai margini

(ANS – Roma) – Per il secondo anno consecutivo la comunità della Basilica salesiana ... leggi tutto

RMG – Le origini della presenza salesiana in Terra Santa: un nuovo libro fa luce sul tema

(ANS – Roma) – L’Istituto Storico Salesiano (ISS), nella sua collana “Studi” ... leggi tutto

Francia – Camille Costa de Beauregard presto Beato a Chambéry: “Noi li amiamo molto e questi bravi bambini lo comprendono”

(ANS – Parigi) – Tra un mese esatto, il 17 maggio 2025, Camille Costa de Beauregard sarà ... leggi tutto

Newsletter

Mantieniti aggiornato, ricevi le nostre news