Giornata dell'Ambiente in Oratorio

mercoledì 10 luglio 2013

Educare i ragazzi al rispetto dell'ambiente è diventata una prerogativa nell'ambito delle attività ad essi rivolte. Non poteva passare inosservato il tema della salvaguardia del nostro ecosistema all'Oratorio Salesiano di Santeramo, sempre foriero di iniziative nuove e concrete. Ed è proprio all'interno del grande contenitore dell'Estate Ragazzi, avviato ormai da due settimane con numeri record, che si svolgerà la Giornata dell'Ambiente. Un'intera giornata l'11 luglio, preceduta da un incontro di preparazione il giorno precedente con un incontro esplicativo con il responsabile del servizio ambiente del paese, Nino Canal. Quello che i ragazzi vivranno in prima persona sarà un'esperienza sul campo volta ad assumere consapevolezza rispetto al tema della raccolta differenziata e dei danni che i rifiuti abbandonati possono portare al nostro sistema e quindi a noi stessi.

 

L'iniziativa, fortemente voluta dal responsabile dell'oratorio, don Gianpaolo Roma, si è resa possibile grazie alla collaborazione con il Comune di Santeramo in Colle nella persona di Nino Canal e grazie ad alcuni partner: Tra.De.Co, l'associazione locale Legambiente, Autolinee Caponio, che accompagnerà i ragazzi nelle diverse zone e Metalgum srl, ditta specializzata in bonifiche ambientali, che fornirà i primari strumenti di lavoro, i guanti.

 

Nello specifico i ragazzi di scuola primaria opereranno in oratorio bonificando i diversi spazi e differenziando i rifiuti in carta, plastica, alluminio e indifferenziati. I più grandicelli, della fascia di scuola secondaria di primo grado, si recheranno in diverse zone del paese, segnalate proprio dall'ufficio ambiente comunale, come l'area casa di riposo e boschetto nei pressi di Largo Pietà, la zona luna park di via Valentino Mazzola, Piazza Mons. Iolando Nuzzi e l'area ex asilo nido di via Iazzitello.

 

Un'attività che sicuramente vedrà i suoi frutti nell'immediato, in maniera tangibile e che, tramite la sensibilizzazione dei più piccoli, ci auguriamo possa portare miglioramenti anche nel medio-lungo termine.

 

Torna all'archivio

Eventi

loading eventi

News ANS

Italia – “Via Crucis degli Invisibili 2025”: uno sguardo di speranza per chi vive ai margini

(ANS – Roma) – Per il secondo anno consecutivo la comunità della Basilica salesiana ... leggi tutto

RMG – Le origini della presenza salesiana in Terra Santa: un nuovo libro fa luce sul tema

(ANS – Roma) – L’Istituto Storico Salesiano (ISS), nella sua collana “Studi” ... leggi tutto

Francia – Camille Costa de Beauregard presto Beato a Chambéry: “Noi li amiamo molto e questi bravi bambini lo comprendono”

(ANS – Parigi) – Tra un mese esatto, il 17 maggio 2025, Camille Costa de Beauregard sarà ... leggi tutto

Newsletter

Mantieniti aggiornato, ricevi le nostre news