Il sogno di Don Bosco continua...

martedì 11 dicembre 2012

Carissimi,

vi scriviamo in seguito alla visita ispettoriale che abbiamo avuto nei giorni 13-15 novembre scorso. Don Pasquale Cristiani ha indicato una nuova possibilità di animazione pastorale per il nostro ambiente. Nella pianificazione dell'ispettoria, ha detto don Pasquale,  stiamo progettando che l'Opera di Santeramo in Colle venga affidata ai laici. In 2 anni faremo in modo di formare un "consiglio direttivo" composto da laici che possano animare l'oratorio che, sarà comunque accompagnato dai salesiani, attraverso una presenza pendolare stabile. Questa è la notizia!


Ma da alcuni giorni girano "voci" circa la chiusura dell'opera e sulle motivazioni che hanno portato a questa scelta il consiglio ispettoriale. In riferimento a queste voci, si precisa che queste notizie sono palesemente e nella maniera più assoluta prive di fondamento.


Allora perché i salesiani non risiederanno più a Santeramo?

Il motivo di questa scelta lo possiamo immaginare tutti: come la maggior parte delle famiglie religiose, anche i Salesiani vivono un tempo di forte riduzione delle vocazioni e - di conseguenza - delle forze necessarie per portare avanti tutti i fronti della pastorale. Sono costretti a operare scelte pesanti, a volte drammatiche e non solo a Santeramo. Il problema non va letto perciò solo a livello locale o regionale, ma nazionale se non addirittura mondiale.

 

Cosa cambierà, dunque, fra due anni?

Cambierà tutto e cambierà niente! Cambierà tutto, perché la comunità salesiana non risiederà più a Santeramo, ma i salesiani, che manterranno la proprietà di tutta la struttura, assicureranno un accompagnamento stabile e costante per l'animazione dell'Oratorio. Non cambierà niente, perché l'oratorio continuerà la sua opera di evangelizzazione ed educazione per i ragazzi e giovani della nostra città. Tale compito verrà svolto dagli stessi animatori e adulti che attualmente operano nell'oratorio, coordinati e accompagnati da un gruppo di laici adeguatamente formati, preparati e radicati nel carisma salesiano.

 

In questo giorno dell'Immacolata Concezione, tanto caro alla nostra tradizione salesiana, ai ragazzi e ai giovani dell'Oratorio - Centro Giovanile, alle loro famiglie, ai nostri collaboratori e ai membri della Famiglia Salesiana, agli amici e benefattori possiamo assicurare che noi Salesiani terremo fede con tutte le nostre forze alla promessa del nostro caro e amato Padre: "fin l'ultimo mio respiro sarà per i miei giovani".

Quindi il cammino di formazione e di animazione dell'Oratorio non si interrombe, ma inizia una "nuova stagione" forse non facile ma certamente entusiasmante per l'Opera di Santeramo.


Don Bosco, certamente, invita tutti e ciascuno a rimboccarsi le maniche per costruire il nostro futuro e continuare il suo sogno!

Accompagniamo con la preghiera questa nuova esperienza affidandoci a Maria.

 

Don Giovanni e comunità educativa.

 

Torna all'archivio

Eventi

loading eventi

News ANS

Brasile – Don Francisco Cervantes visita le opere salesiane dell’Ispettoria di Campo Grande e incontra giovani e comunità locali

(ANS – Campo Grande) – Con la missione di visitare le Ispettorie salesiane del Brasile, ... leggi tutto

Brasile - I Salesiani Cooperatori di Porto Alegre tracciano un nuovo percorso al Congresso Ispettoriale

(ANS - Porto Alegre) – Il Congresso Ispettoriale dei Salesiani Cooperatori di Porto Alegre si ... leggi tutto

Argentina – Il messaggio di don Darío Perera in occasione della Memoria Liturgica del Beato Ceferino Namuncurá

(ANS – Buenos Aires) – Il 26 agosto si celebra la Memoria Liturgica del Beato Ceferino ... leggi tutto

Newsletter

Mantieniti aggiornato, ricevi le nostre news